Il dialogo interiore (inner talk) ci accompagna costantemente e sembra assopirsi solo quando si dorme.
È fondamentale imparare a capire il modo in cui ci si parla: benché il fluire dei pensieri appaia come qualcosa di naturale e venga spesso considerato un semplice “commento” a ciò che accade, bisogna rendersi conto che il dialogo interno può essere utilizzato a proprio vantaggio. Prendere coscienza della propria voce interna, imparare a controllarla, aiuta a considerare i differenti aspetti di una determinata situazione e a trovare la soluzione migliore ai problemi. Si ritiene che attorno al terzo anno di vita il linguaggio si divida in due funzioni: una comunicativa, ovvero rivolta agli altri, e una ego-riferita, rivolta a sé stessi per pianificare le proprie azioni.
È dunque opportuno imparare le tecniche di comunicazione corrette anche per parlare al alta voce con sé stessi.
Il pensiero interiore può essere utile o causare molta sofferenza. Può essere un dialogo costruttivo con la propria parte osservante o un monologo subito in maniera passiva. Per cambiare l’approccio alla vita è necessario che il dialogo interiore sia un flusso positivo.
PERCHÉ AFFIDARSI A UN PROFESSIONISTA
Con l’aiuto di un Mental Coach si può prendere più facilmente consapevolezza del proprio flusso di pensieri. La negatività deve essere sostituita con un approccio positivo alle situazioni perché tutte le persone – nel bene e nel male – sono il risultato del proprio dialogo interiore costante. Se noi stessi abbiamo un’opinione positiva della nostra persona e siamo fiduciosi delle nostre capacità, anche gli altri ci vedranno con occhi migliori. In questo caso l’allenamento mentale è di fondamentale importanza. Credere in te stesso ogni giorno è il miglior punto di partenza per essere vincenti e per la propria crescita personale.